top of page

METODO CLASSICO

COME NASCE

Il più pregiato dei metodi di lavorazione dello Spumante è senza dubbio il Metodo Classico, utilizzato anche per la produzione dei grandi Champagne e Spumanti di qualità nostrani. 

Questo metodo prevede una prima fermentazione del mosto, ottenuto dalla spremitura soffice delle uve raccolte, al fine di ottenere la cosiddetta “base”. Questo vino-base viene conservato fino a marzo/aprile dell’anno seguente alla vendemmia a basse temperature. A questo punto si arriva al momento dell’assemblaggio.

Vi è infatti un assemblaggio di diverse annate e varietà al fine di ottenere le caratteristiche precise volute dall’enologo, ottenendo la cosiddetta cuvèe.

Il Metodo Classico permette una notevole diversificazione di tipi e di stili grazie alla possibilità di assemblare diversi tipi di uve, diverse cuvée, diverse annate e diverse tipologie di dosaggio tra nature, brut, dry, demi-sec ecc. ecc.
 

Azienda Agricola Fontanachiara di Marco & Roberto Maggi soc. agr.

Via E. Zavatarelli, 28 c - 27049 Stradella PV Italia

Telefono +39 0385-48400 e-mail fontanachiara.maggi@libero.it

P.IVA / CODICE FISCALE 01291690186

Privacy Policy

© 2023 by Mel's Vineyard, Ltd. Proudly created with Wix.com

  • Wix Facebook page
  • Google+ Social Icon
bottom of page